giugno 07, 2019
Orequo al White Show di Milano
Si avvicina l'apertura delle porte del salone White di Milano, la vetrina principale durante la settimana della moda italiana per le collezioni di abbigliamento e accessori donna. La fiera dell'artigianato della moda e delle nuove tendenze attira un vasto pubblico di esperti del settore e dipendenti che, dal 22 al 25 febbraio, si alterneranno tra designer e stilisti emergenti nelle sedi espositive di via Tortona. All'interno della fiera, durante l'edizione di febbraio 2019, verrà presentato un progetto speciale che sottolinea il valore dell'artigianato e la qualità delle tecniche di lavorazione. Alla base di questo progetto, chiamato Daily Loose, la volontà di comunicare uno stile attuale e sfaccettato, che sottolinea la raffinatezza estetica e la facilità di portabilità di abbigliamento e accessori, combinando la molteplicità e la diversità di tendenze, generi e target.
Gli spazi dedicati al progetto saranno all'interno dell'affascinante area di Tortona 31 | Opificio, individuato per i buyer nazionali e internazionali perché un tempo nella zona c'erano attività artigianali e manifatturiere, uno spazio dove le tradizioni artigianali sono rimaste nell'aria.
Orequo è stata selezionata per partecipare al White Show di Milano e, per l'occasione, presenterà due nuove collezioni di seta Foulards, Muse e Maschere, unite dallo stesso fil rouge, un viaggio alla scoperta della figura femminile, la visione della donna come musa , ispiratrice e protettrice, ma anche maschera, archetipo e simbolo. Emerge poi, tra le creazioni del brand, il nuovo prodotto di punta, la doppia stola di seta da un lato e il cashmere dall'altro, proposto in tre collezioni: Pitture, Baccano e Fantasticherie. La prima si ispira al movimento artistico dell'astrattismo e la seconda riprende antiche miniature zoomorfe medievali su sfondo floreale in stile Art Nouveau. Fantasticheria invece sceglie i suoi protagonisti tra i personaggi delle fiabe, affidando a Pinocchio, Alice nel Paese delle Meraviglie, il Mago di Oz e il Libro della Giungla le suggestioni di atmosfere oniriche. Accanto agli accessori tessili viene poi proposto un oggetto appartenente al mondo dell'eyewear, che racchiude al suo interno anche il concetto del brand: fondere il passato, il petto di ispirazione, con il presente, espressione della creatività. Per questo anche gli occhiali da sole Medioeva trovano il loro posto, dotati di una forma che richiama le antiche cornici di lettura, con contorni decisi e moderni di ispirazione cubista.

Orequo vorrebbe portare in scena l'idea di un oggetto di moda come vera e propria narrazione artistica; gli accessori presentati dal brand sono infatti tavole di seta illustrate in cui elementi del passato si combinano con una forte componente culturale. Per alcune collezioni, il processo creativo parte da quelli che in origine erano antichi dipinti e stampe, poi interpretati in modo del tutto personale e trasposti in nuove opere grafiche, caratterizzate da forme e colori affascinanti e divertenti, dal sapore contemporaneo. Per altre collezioni, invece, si generano illustrazioni reali a partire da parole e scene in un libro, storie di viaggi o altre passioni.
I foulard e le stole risultanti sorprendono per il forte impatto visivo ottenuto grazie ad un esclusivo lavoro di rielaborazione creativa condotto attraverso l'inaspettata associazione di elementi grafici e la fusione con una palette di colori brillanti e vibranti. Gli accessori di abbigliamento realizzati da Orequo sono pensati per dare la possibilità di raccontare la propria personalità e, quindi, destinati ad essere indossati in ogni occasione della vita quotidiana.

La ricerca raffinata e l'immaginario da cui nascono tutte le creazioni Orequo si sposano perfettamente con l'artigianalità e l'eccellenza dei materiali e della lavorazione nel pieno rispetto della tradizione Made in Italy e, per questo motivo, il marchio va molto bene con la filosofia del progetto Daily Loose all'interno di White. Le storie del passato e i colori del presente di Orequo saranno presenti allo Showroom di via Tortona 31.